Vitamina C: Passato, Presente e Futuro. Parte 2
Questa è la seconda parte del webinar con il Dott. Stefano Gervasi, MD Ph.D. che ci parlerà del ruolo della vitamina C.
Questa è la seconda parte del webinar con il Dott. Stefano Gervasi, MD Ph.D. che ci parlerà del ruolo della vitamina C.
Il webinar tratterà il lipedema e l’uso degli omega-3 per ridurre l’infiammazione e migliorare la qualità di vita.
In questo webinar la dott.ssa Carrera farà un rapido excursus delle principali patologie generali che interessano anche l’odontoiatria, evidenzierà il ruolo dell’alimentazione, dell’integrazione e degli stili di vita nella loro prevenzione. Saranno forniti dei protocolli di indagine, di terapia e di integrazione per le diverse patologie.
Il webinar esplora l'uso di nutraceutici e integratori per il trattamento del dolore facciale, muscolare e delle articolazioni temporo-mandibolari, evidenziando i benefici dei composti bioattivi per modulare il dolore, l'infiammazione e migliorare il rilassamento muscolare.
In questo webinar si esplorano le cause, i fattori di rischio e le strategie preventive e terapeutiche per le infezioni vaginali e urinarie ricorrenti in menopausa, con focus su nutrizione e approcci integrati.
In questo webinar si approfondiscono la gestione della sindrome premestruale, del dolore mestruale e della relazione tra ciclo irregolare e fertilità, con un approccio integrato basato su nutrizione, gestione dello stress e integrazioni mirate.
Identikit Menopausa: le due facce della medaglia. Parte A: alterazioni della sfera psichica - umore, sonno e libido
In questo webinar parleremo di strategie nutrizionali per migliorare il benessere e gestire i sintomi della menopausa.
In questo webinar parleremo del ruolo di nutrienti come polifenoli, vitamine e omega-3 nella modulazione epigenetica
Il webinar approfondirà il ruolo degli isotiocianati e dei polifenoli nella salute cardiovascolare, con focus sui meccanismi scientifici e le ultime evidenze.
Il webinar esplorerà il ruolo di NRF2 nella protezione cellulare e nella prevenzione di malattie, analizzando strategie nutrizionali e terapeutiche per la sua modulazione.
Il webinar approfondirà la relazione tra microbiota intestinale e antiossidanti, esplorando il loro impatto sul metabolismo e le strategie nutrizionali per la salute.
Stai visualizzando un contenuto segnaposto da Facebook. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioniStai visualizzando un contenuto segnaposto da Google Maps. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.
Ulteriori informazioni